logo
bandiera
Dettagli del blog
Created with Pixso. Casa Created with Pixso. Blog Created with Pixso.

Come fai a sapere se un tubo è in acciaio inossidabile?

Come fai a sapere se un tubo è in acciaio inossidabile?

2025-07-11

Come si fa a capire se un tubo è in acciaio inossidabile?

Nella vita, ci sono molti tipi diversi di tubi in acciaio, come tubi in acciaio al carbonio, tubi in acciaio inossidabile, tubi in acciaio legato e tubi in lega a base di nichel. Tuttavia, riesci davvero a riconoscere quei tubi in acciaio? Oggi ti guideremo a ri-comprendere i tubi in acciaio inossidabile


Caratteristiche dell'aspetto

La superficie dell'acciaio inossidabile è relativamente liscia, il colore è argento brillante e la riflessione è uniforme, e ha buone proprietà anti-impronta.


Test fisici

Test magnetico


Se si tratta del comune acciaio inossidabile 304 316, viene scientificamente chiamato tubo in acciaio inossidabile austenitico. Il tubo in acciaio inossidabile austenitico è solitamente non magnetico quando ricotto. Se è lavorato a freddo, potrebbe essere un po' magnetico.

Oltre all'acciaio inossidabile austenitico, ci sono in realtà le serie 400 ferritiche (430 439) e martensitiche (410 420) che avranno forti reazioni magnetiche.


Test con soluzione di solfato di rame (CuSO₄)


Dopo aver pulito lo strato di ossido, far cadere dell'acqua e poi pulire la superficie con una soluzione di solfato di rame (5-10%). Se diventa rosso, è acciaio al carbonio. Se non cambia colore, è acciaio inossidabile.


Osservando le scintille


È possibile tagliare una piccola sezione di tubo in acciaio e macinarla su una smerigliatrice per osservare le scintille. Le scintille dell'acciaio al carbonio sono relativamente dense, mentre l'acciaio inossidabile non ha quasi scintille. Se ci sono scintille, sono aerodinamiche.


Test di resistenza alla corrosione


Dai due articoli precedenti, possiamo vedere che l'acciaio inossidabile ha una maggiore resistenza alla corrosione. Quindi, come lo testiamo? Di solito usiamo l'acido nitrico per i test di corrosione (Avvertenza: questo test deve essere condotto in un laboratorio professionale, indossando misure protettive, altrimenti sarà pericoloso). Far cadere una goccia di acido nitrico forte sulla superficie del prodotto di prova in un luogo ventilato e lasciarlo riposare per 5 minuti. Se iniziano ad apparire bolle marroni sulla superficie, si determina che il materiale non è acciaio inossidabile o acciaio al carbonio. Se non c'è quasi nessun cambiamento evidente, è vero acciaio inossidabile.



Conclusione

Normalmente, possiamo dire se si tratta di acciaio inossidabile direttamente dal suo aspetto, ma gli esperimenti sono l'unico criterio per testare la verità, quindi possiamo determinare ulteriormente se si tratta di acciaio inossidabile tramite magnetismo, solfato di rame, scintille e acido nitrico. Naturalmente, ci sono anche reagenti (pozioni) per l'identificazione dell'acciaio inossidabile sul mercato che sono convenienti ed economici e possono essere utilizzati per determinare i marchi comuni, ma è necessario seguire le istruzioni e fare riferimento alla tabella dei colori standard. Bene, dopo aver appreso questo, puoi determinare chiaramente se si tratta di acciaio inossidabile. Se hai domande, puoi anche inviarle alla nostra e-mail e i nostri ingegneri risponderanno ulteriormente alle tue domande.


ultime notizie sull'azienda Come fai a sapere se un tubo è in acciaio inossidabile?  0

bandiera
Dettagli del blog
Created with Pixso. Casa Created with Pixso. Blog Created with Pixso.

Come fai a sapere se un tubo è in acciaio inossidabile?

Come fai a sapere se un tubo è in acciaio inossidabile?

2025-07-11

Come si fa a capire se un tubo è in acciaio inossidabile?

Nella vita, ci sono molti tipi diversi di tubi in acciaio, come tubi in acciaio al carbonio, tubi in acciaio inossidabile, tubi in acciaio legato e tubi in lega a base di nichel. Tuttavia, riesci davvero a riconoscere quei tubi in acciaio? Oggi ti guideremo a ri-comprendere i tubi in acciaio inossidabile


Caratteristiche dell'aspetto

La superficie dell'acciaio inossidabile è relativamente liscia, il colore è argento brillante e la riflessione è uniforme, e ha buone proprietà anti-impronta.


Test fisici

Test magnetico


Se si tratta del comune acciaio inossidabile 304 316, viene scientificamente chiamato tubo in acciaio inossidabile austenitico. Il tubo in acciaio inossidabile austenitico è solitamente non magnetico quando ricotto. Se è lavorato a freddo, potrebbe essere un po' magnetico.

Oltre all'acciaio inossidabile austenitico, ci sono in realtà le serie 400 ferritiche (430 439) e martensitiche (410 420) che avranno forti reazioni magnetiche.


Test con soluzione di solfato di rame (CuSO₄)


Dopo aver pulito lo strato di ossido, far cadere dell'acqua e poi pulire la superficie con una soluzione di solfato di rame (5-10%). Se diventa rosso, è acciaio al carbonio. Se non cambia colore, è acciaio inossidabile.


Osservando le scintille


È possibile tagliare una piccola sezione di tubo in acciaio e macinarla su una smerigliatrice per osservare le scintille. Le scintille dell'acciaio al carbonio sono relativamente dense, mentre l'acciaio inossidabile non ha quasi scintille. Se ci sono scintille, sono aerodinamiche.


Test di resistenza alla corrosione


Dai due articoli precedenti, possiamo vedere che l'acciaio inossidabile ha una maggiore resistenza alla corrosione. Quindi, come lo testiamo? Di solito usiamo l'acido nitrico per i test di corrosione (Avvertenza: questo test deve essere condotto in un laboratorio professionale, indossando misure protettive, altrimenti sarà pericoloso). Far cadere una goccia di acido nitrico forte sulla superficie del prodotto di prova in un luogo ventilato e lasciarlo riposare per 5 minuti. Se iniziano ad apparire bolle marroni sulla superficie, si determina che il materiale non è acciaio inossidabile o acciaio al carbonio. Se non c'è quasi nessun cambiamento evidente, è vero acciaio inossidabile.



Conclusione

Normalmente, possiamo dire se si tratta di acciaio inossidabile direttamente dal suo aspetto, ma gli esperimenti sono l'unico criterio per testare la verità, quindi possiamo determinare ulteriormente se si tratta di acciaio inossidabile tramite magnetismo, solfato di rame, scintille e acido nitrico. Naturalmente, ci sono anche reagenti (pozioni) per l'identificazione dell'acciaio inossidabile sul mercato che sono convenienti ed economici e possono essere utilizzati per determinare i marchi comuni, ma è necessario seguire le istruzioni e fare riferimento alla tabella dei colori standard. Bene, dopo aver appreso questo, puoi determinare chiaramente se si tratta di acciaio inossidabile. Se hai domande, puoi anche inviarle alla nostra e-mail e i nostri ingegneri risponderanno ulteriormente alle tue domande.


ultime notizie sull'azienda Come fai a sapere se un tubo è in acciaio inossidabile?  0